Le mie crepes ai funghi al forno sono una delizia ma non sono sicuramente un piatto veloce, perciò qualche settimana fa ho deciso di provare un veloce piatto di crepes prosciutto e formaggio. Il risultato è stato un bel successo. Ho scelto due tipi di ripieno: prosciutto cotto e scamorza affumicata; speck e brie.
Le seguenti dosi sono per 6 crepes da 18 cm. Io servo 2 o 3 crepes a persona.
Ingredienti
- Per le crepes
- 3 uova
- 300 ml latte
- 75 gr farina 00
- 30 gr farina integrale
- un pizzico di sale
- 100 gr prosciutto cotto
- 100 gr speck
- brie
- scamorza affumicata
- burro per la padella
Ricetta
Preparate la pastella delle crepes mescolando con uno sbattitore tutti gli ingredienti per qualche minuto. Poi lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
Intiepidite il forno (100 gradi) e una pirofila in modo da conservare calde le crepes mano a mano che sono pronte. Le potete successivamente servire direttamente dalla pirofila.
Scaldate su fuoco moderato una padella antiaderente con poco burro (io uso una padella con un fondo di circa 18 cm).
Appena il burro inizia a friggere versate un po’ di pastella nella padella, versate non troppo velocemente e versate fino a che il fondo della padella è ben coperto e la pastella arriva fino ai bordi. Lasciate cuocere per qualche minuto. La crepes si staccherà facilmente dal fondo non appena sarà cotta, a questo punto giratela aiutandovi con una spatola e lasciatela cuocere dall’altro lato, di nuovo si staccherà appena sarà cotta, verificate che sia dorata prima di rimuoverla dalla padella.
Procedete in questo modo fino a finire la pastella: poco burro sulla padella, appena frigge (probabilmente subito dopo che avrete preparato la prima crepes) versate la pastella fino a che raggiunge i bordi, lasciate cuocere da un lato, girate e lasciate cuocere dall’altro. Abbassate il fuoco se il burro si brucia appena lo mettete in padella.
Mentre aspettate che una crepes si cucini potete condire quella precedente, oppure se avete già una certa destrezza con la cottura delle crepes potete aggiungere il ripieno appena girate la crepes, cioè mentre è ancora sulla padella e si cuoce il secondo lato. Ponete su metà della crepes del formaggio e del prosciutto, io suggerisco gli abbinamenti crepes al prosciutto cotto e scamorza affumicata e crepes speck e brie. Ripiegate la crepes, trasferitela nella pirofila e riponetela nel forno tiepido.
Non esagerate con il ripieno o il sapore ne risentirà, con una massimo 2 fette di prosciutto cotto e 2 massimo 3 fette di speck le crepes risultano saporite ma delicate.
Servite le crepes ben calde.