Oggi abbiamo provato una variazione sulle tagliatelle di pasta fresca all’uovo che faccio di solito. Ho preparato la pasta fresca con un misto di farina 00 e farina integrale, l’ho tirata fino al livello più sottile della macchina per la pasta invece di fermarmi al penultimo, e l’ho tagliata a mano in modo da formare pappardelle, più larghe delle tagliatelle che faccio di solito con la macchina per la pasta.
Le abbiamo servite con il ragù e un bel po’ di parmigiano. Erano davvero ottime, quindi ecco qui la ricetta.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ingredienti
- 120 gr farina integrale
- 80 gr di farina 00 (partite con un po’ meno e regolatevi in base alla dimensione delle uova)
- mezzo cucchiaino di sale
- 2 uova
Ricetta
In una terrina mescolate le farine il sale, formate la fontana e versate al centro le uova. Con una forchetta iniziate a mescolare le uova e poco alla volta incorporate la farina. Impastate per qualche minuto poi avvolgete in un po’ di pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.
Riprendete la pasta e procedete a tirarla con l’apposita macchina. Dividete il panetto in 3 parti e procedete come segue con ogni parte.
Infarinate leggermente e passate attraverso lo spessore più largo. Ripiegate a metà e ripassate sullo stesso spessore. Ripiegate di nuovo e per la terza volta passate sullo stesso spessore. Questo passaggio “impasta” un’ultima volta l’impasto che ha riposato.
Ora stringete i ruoli allo spessore successivo e senza ripiegare la pasta passatela nella macchina, procedete così fino all’ultimo livello. Di solito mi fermo al penultimo spessore però la pasta necessità di una cottura molto lunga. Questa volta in 2 minuti era pronta. Disponete le strisce di pasta stesa su un tagliere di legno infarinato. Io ho tagliato le lunghe strisce a circa 40 centimetri.
Una volta tirata tutta la pasta procedete al taglio. Infarinate leggermente la superficie, ripiegate la pasta su se stessa diverse volte in modo da poterla tagliare con il coltello con un unico taglio e tagliate con uno spessore di circa 2 centimetri. Srotolate e riponete di nuovo sul tagliere.
Preparate il sugo a piacere.
Fate bollire dell’acqua in una pentola capiente, salate e aggiungete la pasta. A questo spessore si è cotta in un lampo, circa 2 minuti. Allo spessore successivo, cioè un po’ più spessa, ci mette circa 8 minuti. Scolate, mescolare al sugo e buon appetito!