Quantcast
Channel: BeyondPasta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 43

Crostata di ricotta e marmellata di prugne

$
0
0

Questa ricetta nasce dalla necessità di usare un vasetto di marmellata di prugne, l’avevo comprata pensando di assaggiare una marmellata inusuale ma non mi è proprio piaciuta.

La ricetta di Abilmontagnana prometteva di “avvolgere e ammorbidire” il sapore della marmellata con un accompagnamento di ricotta ed ho deciso di provare. Ho anche fatto la frolla con le sue dosi, però l’ho fatta in teglia piccola in modo da poter usare metà della frolla per ricoprire il dolce. Il risultato è stato ottimo e l’accompagnamento ricotta marmellata di prugne non delude.

Crostata marmellata di prugne e ricotta

Ingredienti

  • 200gr farina mezza
  •  bustina di lievito
  • 100 gr burro
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 200 gr ricotta
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 200 gr marmellata di prugne

Ricetta

Preparate la frolla mescolando la farina e il lievito, aggiungete il burro a pezzetti e impastate velocemente con le punte delle dita fino a formare una pasta dalla consistenza sabbiosa.

Aggiungete lo zucchero, l’uovo e il tuorlo e impastate velocemente.

Formate una palla, avvolgere in della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

Riprendete la frolla dal frigo, dividetela a metà e stendetela in due dischi poco più grandi della teglia. Ricoprite la teglia con carta forno e metteteci la base di frolla.

Mescolate la ricotta con lo zucchero, bucherellate la frolla e versate la ricotta spalmandola su tutta la superficie. Versare la marmellata e fate uno strato sopra alla ricotta. 

Ricoprite la crostata con il secondo strato di frolla e tagliate i bordi.

Praticate dei tagli sulla superficie e infornate a 180 gradi per 35 minuti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 43

Trending Articles